Malindi, Watamu e la costa
![]() |
Bar Bar Restaurant
|
|
|
|
|
|
||||||
Consiglio: scegliere un autista di tuc tuc o di taxi e appoggiarsi a lui per gli spostamenti quotidiani oppure, meglio ancora, noleggiare il tuc tuc per il periodo del soggiorno e guidarlo personalmente. Attenzione: è estremamente importante concordare il prezzo prima di ogni corsa.
|
Motorbikes: per le brevi escursioni fuori porta ma quelle un po' all'avventura, in Diani Road è possibile affittare delle moto a tre ruote che ... quasi scalano le montagne. E, per escursioni off-road, i camioncini stile militare le scalano davvero! |
Diani Bikes: come le biciclette a Milano in Porta Venezia messe a disposizione dal comune per girare la città senza stress, anche Diani non è da meno. Il chiosco situato in Diani Road ha un servizio di noleggio biciclette che non teme concorrenza. Tutti gli alberghi noleggiano comunque le biciclette; per chi ama pedalare, è il modo migliore per spostarsi in città. Da ricordare: è vietato girare in bicicletta la notte. |
|
L'aeroporto di Malindi (MYD) si trova a 2,5 km a ovest del centro di Malindi, sulla strada verso Mombasa. Tariffe, orari e offerte speciali cambiano con una certa frequenza, è opportuno aggiornarsi direttamente presso la compagnia di trasporto o l'aeroporto direttamente Tel: 254-042-31202, 31931, 31506. |
|
Riserva Marina
Un tratto di costa lungo 213 kmq dove il mare aperto e la barriera corallina rappresentano la Riserva Marina più bella dell'Africa, territorio protetto e dimora di pesci variopinti, coralli, conchiglie marine, ampie distese di thalassia e luogo di riproduzione delle tartarughe verdi, in via d'estizione: il fenomeno avviene diverse volte l'anno sulle spiagge di Watamu dove le tartarughe sono spesso avvistate.
Il parco naturale di Kisite e il Malindi Marine National Reserve sono magnifici mail Watamu Marine National Park merita una menzione particolare. Quasi 1.500 specie di pesci, 150 tipi di corallo e la visita occasionale di delfini e squali balena. |
|
Tartarughe marine in via di estinzione
Le spiagge incontaminate di Watamu sono sensibilizzate nella tutela delle tartarughe marine, specie protetta, che vi depongono le uova che si schiudono 60 giorni più tardi con il primo viaggio dei piccoli dal nido al mare. Le tartarughe nidificano e covano durante tutto l’anno ma tra aprile e luglio è il periodo più attivo. I nidi vengono lasciati incubare al sicuro dalle correnti marine per poi essere trasferiti in zone protette anche con l’aiuto di Local Ocean Trust, organizzazione no-profit impegnata nella tutela dell’ambiente marino del Kenya. |
La vita in spiaggia è regolata dalle maree.
Un fenomeno regolato dalle fasi lunari che porta l'oceano a coprire/scoprire le spiagge a intervalli regolari di ogni 6 ore.
♦ Prima di ogni attività in spiaggia è opportuno consultare l'orario delle maree perchè il movimento del mare è determinante. Il lento sali-scendi del mare, 300m da riva fino alla barriera corallina, scandisce la vita dei pescatori, di chi pratica immersioni o chi semplicemente passeggia sul litorale.
L'orario delle maree è indicato nei quotidiani locali, ma anche gli alberghi ne sono provvisti e ovviamente i pescatori che incontriamo in spiaggia, conoscono ogni movimento delle onde. |
![]() |
![]() |
![]() |
Safari Blu, è da fare
Nella terra dei safari un'escursione nel mondo sottomarino, una giornata intera dedicata a pesci, coralli e atolli di sabbia si chiama Safari Blu! Il tour in barca nel parco marino ha inzio di mattino presto con destinazione barriera corallina: seguendo il flusso della marea le imbarcazioni procedono lente per permettere all'imbarcazione di districarsi con il sottofondo marino, il viaggio dura 1 ora circa. Arrivati in prossimità della barriera corallina è il momento di indossare pinne e boccagli (le imbarcazioni sono munite di tutto) e tuffarsi in acqua per snorkeling e piccole immersioni alla ricerca dei pesci colorati. Generalmente questo momento della giornata coincide con la bassa marea ed è possibile dunque passeggiare tra gli atolli di sabbia che emergono dall'acqua bassa. Tariffa: la richiesta è intorno a 50.000Ksh (50euro) ma si può contrattare fino a 40.000Ksh. Sono tantissimi i beach boys sulla spiaggia che propongono Safari Blu ma noi generalmente ci appoggiamo ad alberghi/residences per organizzare le escursioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
Nelle foto noi e il capitano dell'imbarcazione, Diani Beach feb. 2014 |
Escursione in Dhow Il dhow è una barchetta a vela che, grazie alla sua scocca poco profonda, riesce a navigare in acque basse. È principalmente un'imbarcazione utilizzata per la pesca ma spesso viene usata anche per brevi gite fino alla barriera corallina. Nel passaggio della bassa ad alta marea spesso i dhow diventano un'ancora di salvezza per riaccompagnare a riva chi è sorpreso dall'acqua alta vicino alla barriera. Anche in questo caso noi di solito di appoggiamo ad alberghi/residences per organizzare le uscite. |
![]() |
![]() |
Passeggiare a cammello Loro, i cammelli, hanno nomi umani tipo Jason e Jonathan e passeggiano volentieri sulla riva con 'a bordo' chiunque sia disposto ad ondeggiare per una manciata di metri. Il Janson della foto frequenta la spiaggia di Diani, in prossimità del Leopard Beach Hotel: il costo della promenade parte dai 8.000Ksh (80 euro) ma noi a febbraio scorso abbiamo contrattato fino a scendere a 4.000Ksh (40euro) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
hilometri di spiaggia bianca
bastano a trascinare un
materassino?
Siamo sportivi anche se
poco avventurosi?
|
||
|
|
|
|
|
|
|
L'albergo perfetto
L’alternarsi di alberghi, resorts e villaggi turistici, allineati lungo chilometri di spiagge abbaglianti di sabbia corallina bagnata dall'acqua cristallina dell'Oceano Indiano, costituiscono un panorama alberghiero ricco e aperto alle più svariate esigenze.
Noi pero', poco attratti dall’entusiasmo del popolo vacanziero, prediligiamo la formula cottage che, oltre agli indubbi vantaggi relativi alla privacy, garantisce:
|
|
|
||
|
|
Tsavo East National Park
|
|
Safari 1 notte 2 giorni - Parco Tsavo + Escursione marina Giorno 1 Partenza al mattino da Watamu verso il Parco Tsavo, pranzo e game drive in giornata. Cena e pernottamento in Campo Tendato/Lodge. Giorno 2 Colazione, game drive al mattino e rientro a Watamu. Giorno 3 - Escursione Marina/Safari Blu - in giornata a scelta. Tariffe: su richiesta. |
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
||
|
![]() |
|
|
Masai Mara National Reserve
La riserva Mara si trova a 270 km ad ovest di Nairobi, in un remoto angolo a sud-ovest del paese, proprio ai margini del confine con la Tanzania. Considerata la distanza, da Malindi l'ideale è raggiungere il parco con un volo charter, tutti i campi e lodges hanno una pista d'atterraggio. (Non affidarsi ad autisti che propongono la trasferta in macchina in tempi brevi, è tecnicamente impossibile)
|
|||||
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Seguici | ![]() |
![]() |
![]() |
|
Contattaci |